Da sempre in Cattolica Assicurazioni siamo #prontiallavita e nel momento dell'emergenza ancora di più. Per questo abbiamo messo in campo una serie di iniziative rivolte ai nostri dipendenti, ai clienti e a chi in questa fase di emergenza sanitaria ha combattuto per tutti noi.
LO SMART WORKING IN CATTOLICA ASSICURAZIONI
A seguito delle ordinanze emanate per contenere la diffusione del virus COVID-19, Cattolica Assicurazioni ha subito adottato una serie di precauzioni per i dipendenti, consulenti e fornitori che hanno accesso alle sedi del Gruppo, volte a garantirne la salute e la sicurezza.
Da febbraio, i dipendenti e collaboratori operano in modalità smart working, oltre i già previsti due giorni a settimana e sono state interrotte le trasferte tra le di gruppo di Verona, Milano e Roma e i viaggi di lavoro in Italia e all’estero.
Leggi il comunicato.
Leggi l'intervista al Vice Direttore Generale e COO Samuele Marconcini.
UN VOUCHER PER I CLIENTI RC AUTO DI CATTOLICA ASSICURAZIONI
É stato previsto un voucher pari a una mensilità del premio RC Auto in corso, da utilizzare in Agenzia per rinnovare la polizza o acquistare un nuovo prodotto. Leggi il comunicato.
Il form per richiedere il voucher era disponibile nella pagina https://30giorniinpiu.cattolica.it/.
ESTESO IL PERIODO DI MORA DELLE POLIZZE IN SCADENZA PER CLIENTI DI CATTOLICA E TUA
Cattolica Assicurazioni e TUA Assicurazioni hanno esteso a 30 giorni il periodo di mora per i contratti Auto e Non Auto che, al 23-02-2020, data di emanazione del Decreto della Presidenza del Consiglio, risultavano scaduti da non oltre 15 giorni e per tutte le scadenze successive. Leggi il comunicato.
NUOVO SISTEMA DIGITALE PER IL PAGAMENTO DEI PREMI E LA LIQUIDAZIONE DEI SINISTRI
Introdotta la modalità Pay by link che permette di acquistare o rinnovare una polizza direttamente da casa. Da un link inviato via mail dal proprio Agente di fiducia, si viene indirizzati ad una pagina di pagamento virtuale attraverso la quale effettuare il pagamento con Visa o Mastercard.
AGGIORNATI I PRODOTTI SALUTE
I prodotti sono stati aggiornati con l'introduzione di una nuova garanzia che prevede una indennità forfettaria pari a € 1.000 in caso di ricovero in terapia intensiva, con assistenza ventilatoria, per almeno 3 giorni. La garanzia è stata estesa in modo automatico a tutti i contratti già in essere che includono le coperture diaria da ricovero o indennitaria dei 2 prodotti.
DA CATTOLICA LA PRIMA POLIZZA PER PROTEGGERE GLI ESERCIZI COMMERCIALI
Lanciata sul mercato la nuova polizza “Active Business NONStop” realizzata per far fronte alle conseguenze della diffusione del virus COVID-19. Il prodotto non è più in collocamento.
CATTOLICA ASSICURAZIONI E FONDAZIONE CATTOLICA DONANO OLTRE DUE MILIONI DI EURO
Il fondo stanziato è stato destinato in prima instanza alle strutture sanitarie impegnate in questa emergenza; in particolare agli ospedali di Verona, Milano, Brescia, Bergamo e Roma.
Sono stati destinati fondi anche alla CEI ed alla Caritas per offrire un sostegno concreto alle persone maggiormente vulnerabili e in difficoltà economiche.
Con riferimento al contesto scolastico, è stato previsto un finanziamento a supporto della rete delle scuole cattoliche italiane e dei centri formativi FIDAE.
Una parte del fondo è stato destinato ad imprese sociali per le quali si è reso necessario attivare forme di sostegno per il prosieguo delle attività in questo difficile momento.
Leggi il comunicato.
LO SMART WORKING IN CATTOLICA ASSICURAZIONI
A seguito delle ordinanze emanate per contenere la diffusione del virus COVID-19, Cattolica Assicurazioni ha subito adottato una serie di precauzioni per i dipendenti, consulenti e fornitori che hanno accesso alle sedi del Gruppo, volte a garantirne la salute e la sicurezza.
Da febbraio, i dipendenti e collaboratori operano in modalità smart working, oltre i già previsti due giorni a settimana e sono state interrotte le trasferte tra le di gruppo di Verona, Milano e Roma e i viaggi di lavoro in Italia e all’estero.
Leggi il comunicato.
Leggi l'intervista al Vice Direttore Generale e COO Samuele Marconcini.
UN VOUCHER PER I CLIENTI RC AUTO DI CATTOLICA ASSICURAZIONI
É stato previsto un voucher pari a una mensilità del premio RC Auto in corso, da utilizzare in Agenzia per rinnovare la polizza o acquistare un nuovo prodotto. Leggi il comunicato.
Il form per richiedere il voucher era disponibile nella pagina https://30giorniinpiu.cattolica.it/.
ESTESO IL PERIODO DI MORA DELLE POLIZZE IN SCADENZA PER CLIENTI DI CATTOLICA E TUA
Cattolica Assicurazioni e TUA Assicurazioni hanno esteso a 30 giorni il periodo di mora per i contratti Auto e Non Auto che, al 23-02-2020, data di emanazione del Decreto della Presidenza del Consiglio, risultavano scaduti da non oltre 15 giorni e per tutte le scadenze successive. Leggi il comunicato.
NUOVO SISTEMA DIGITALE PER IL PAGAMENTO DEI PREMI E LA LIQUIDAZIONE DEI SINISTRI
Introdotta la modalità Pay by link che permette di acquistare o rinnovare una polizza direttamente da casa. Da un link inviato via mail dal proprio Agente di fiducia, si viene indirizzati ad una pagina di pagamento virtuale attraverso la quale effettuare il pagamento con Visa o Mastercard.
AGGIORNATI I PRODOTTI SALUTE
I prodotti sono stati aggiornati con l'introduzione di una nuova garanzia che prevede una indennità forfettaria pari a € 1.000 in caso di ricovero in terapia intensiva, con assistenza ventilatoria, per almeno 3 giorni. La garanzia è stata estesa in modo automatico a tutti i contratti già in essere che includono le coperture diaria da ricovero o indennitaria dei 2 prodotti.
DA CATTOLICA LA PRIMA POLIZZA PER PROTEGGERE GLI ESERCIZI COMMERCIALI
Lanciata sul mercato la nuova polizza “Active Business NONStop” realizzata per far fronte alle conseguenze della diffusione del virus COVID-19. Il prodotto non è più in collocamento.
CATTOLICA ASSICURAZIONI E FONDAZIONE CATTOLICA DONANO OLTRE DUE MILIONI DI EURO
Il fondo stanziato è stato destinato in prima instanza alle strutture sanitarie impegnate in questa emergenza; in particolare agli ospedali di Verona, Milano, Brescia, Bergamo e Roma.
Sono stati destinati fondi anche alla CEI ed alla Caritas per offrire un sostegno concreto alle persone maggiormente vulnerabili e in difficoltà economiche.
Con riferimento al contesto scolastico, è stato previsto un finanziamento a supporto della rete delle scuole cattoliche italiane e dei centri formativi FIDAE.
Una parte del fondo è stato destinato ad imprese sociali per le quali si è reso necessario attivare forme di sostegno per il prosieguo delle attività in questo difficile momento.
Leggi il comunicato.
LO SMART WORKING IN CATTOLICA ASSICURAZIONI
A seguito delle ordinanze emanate per contenere la diffusione del virus COVID-19, Cattolica Assicurazioni ha subito adottato una serie di precauzioni per i dipendenti, consulenti e fornitori che hanno accesso alle sedi del Gruppo, volte a garantirne la salute e la sicurezza.
Da febbraio, i dipendenti e collaboratori operano in modalità smart working, oltre i già previsti due giorni a settimana e sono state interrotte le trasferte tra le di gruppo di Verona, Milano e Roma e i viaggi di lavoro in Italia e all’estero.
Leggi il comunicato.
Leggi l'intervista al Vice Direttore Generale e COO Samuele Marconcini.