Valore Cultura
L’incontro tra l’arte e le persone genera un bene prezioso: le emozioni. Valore Cultura le protegge.
Hero Landing Image

Grazie a Generali Valore Cultura, sosteniamo l’arte e la cultura rendendole accessibili a un pubblico sempre più vasto e valorizzando la comunità e i territori, con iniziative diffuse in tutte le regioni italiane.

In quest’ottica, tramite Generali Valore Cultura, collaboriamo con i grandi teatri lirici italiani e con operatori culturali specializzati nell’ambito delle mostre d’arte, e aderisce ad alcuni interventi di sostegno a istituzioni e beni culturali pubblici.

Crediamo che l’arte sia un bene di tutti, per questo promuoviamo iniziative culturali diffuse e di facile accesso, per coinvolgere il più ampio numero di persone.

Con Arthemisia – società leader nella produzione e realizzazione di grandi mostre d'arte a livello nazionale e internazionale - Generali Valore Cultura rende accessibile l'arte moderna e contemporanea, con mostre e  iniziative culturali su tutto il territorio nazionale.

Generali Valore Cultura è:

  • Accessibilità: Crediamo che l’arte sia un bene di tutti, per questo promuoviamo iniziative culturali diffuse e riduciamo le barriere per coinvolgere il più ampio numero di persone.
  • Dialogo: Instauriamo legami duraturi con le più importanti istituzioni culturali, pubbliche e private, per generare un reale impatto economico e sociale sul territorio.
  • Nuovi linguaggi: Avviciniamo le persone all’arte anche attraverso nuove tecnologie e modalità narrative inclusive (laboratori didattici, percorsi su misura per tutti, esperienze immersive e forme di partecipazione innovative).
  • Comunità e territori: Sosteniamo la crescita economica e sociale con iniziative culturali che valorizzano le realtà del nostro territorio.

Scopri i prossimi appuntamenti:

2025-fb-vc-much-il-grido-interiore.webp
MUNCH. IL GRIDO INTERIORE

Dall’11 febbraio al 2 giugno 2025 Palazzo Bonaparte a Roma ospiterà una delle mostre più attese dell’anno. Edvard Munch torna a Roma dopo 20 anni, con la più grande retrospettiva a lui dedicata costituita da 100 opere prestate eccezionalmente dal Munch Museum di Oslo, per celebrare uno dei più importanti artisti del Novecento, che meglio ha saputo interpretare il tormento e l’inquietudine dell’essere umano.

Info sul sito: www.arthemisia.it 
 
Per i clienti Cattolica sconto riservato del 12% sull’acquisto dei biglietti, presentando in biglietteria il voucher sconto nominativo da ritirare presso la propria Agenzia.

2025_Sito_Hokusai_Valore e cultura.webp
HOKUSAI. L'ACQUA E IL SEGRETO DELLA GRANDE ONDA

Dal 29 marzo al 28 settembre 2025 prende vita al Museo civico “Luigi Bailo” di Treviso la mostra "HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda", dedicata al genio giapponese famoso per la straordinaria e ormai proverbiale capacità di catturare la potenza e il dinamismo dell’acqua. L’esposizione offre uno sguardo innovativo sul processo creativo di Katsushika Hokusai, maestro dell'Ukiyo, presentando 150 delle sue opere.

Info sul sito: www.museicivicitreviso.it

Per i clienti Cattolica sconto riservato del 22% sull’acquisto dei biglietti, presentando in biglietteria il voucher sconto nominativo da ritirare presso la propria Agenzia.

2025_Sito_La Maddalena e la croce_Valore e cultura.webp
LA MADDALENA E LA CROCE. AMORE SUBLIME

Dal 5 aprile al 13 luglio 2025 il Museo di Santa Caterina di Treviso ospiterà l'esposizione "La Maddalena e la croce. Amore sublime".

La grande esposizione esplora temi universali come passione, sofferenza, devozione e amore. Con oltre 100 opere, tra cui capolavori di Bellini, Tiziano e Canova, la mostra offre un viaggio emozionante attraverso le interpretazioni artistiche di Cristo e Maria Maddalena.

Info sul sito: www.museicivicitreviso.it

Per i clienti Cattolica sconto riservato del 22% sull’acquisto dei biglietti, presentando in biglietteria il voucher sconto nominativo da ritirare presso la propria Agenzia.