- Privacy e Cookie policy
- Privacy e Cookie policy
Privacy e Cookie policy
PREMESSE
In questa pagina il Titolare del Trattamento, la Società Cattolica di Assicurazione S.p.A., con sede in (37126) Verona, Lungadige Cangrande 16, fornisce informazioni sulle modalità di gestione del sito in relazione al trattamento dei dati personali dei soggetti (utenti) che lo consultano, con accesso diretto dalla home page oppure da pagine interne al sito.
Questa informativa è fornita anche ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio (di seguito REG. UE) a coloro che interagiscono con i servizi web del Titolare, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo www.cattolica.it e costituisce anche informativa estesa ai sensi del Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie - 8 maggio 2014 [doc. web n. 3118884].
Essa si riferisce esclusivamente al presente sito e non ad altri eventualmente consultati dall'utente tramite link.
Attraverso la navigazione del sito possono essere raccolti dati che si riferiscono a persone identificate o identificabili, secondo le modalità di seguito descritte.
Dati di navigazione
Rinviando per i cookie a quanto detto sotto, il Titolare informa che i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al fine di ricavare informazioni sull'uso del sito e sulle preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete e per controllarne il corretto funzionamento. I dati, così raccolti, potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del sito; salvo questa ipotesi i dati sui contatti web saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità del Titolare.
Dati forniti direttamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva (così ad esempio quando si richiedono informazioni o delucidazioni scrivendo agli indirizzi di posta elettronica presenti sul sito).
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta, che possono comportare il trattamento di dati personali (così, esemplificativamente, il conferimento di dati personali con form, moduli o con modalità similari, come eventualmente previsto in sezioni del presente sito, comporta che i dati forniti siano trattati al fine di dare corso alle richieste dell'utente; così ad esempio quando si inviano spontaneamente curriculum vitae allo scopo di proporsi come candidati).
La Società Cattolica di Assicurazione S.p.A., con sede in (37126) Verona, Lungadige Cangrande 16, quale Titolare del Trattamento, intende fornire informazioni sulle modalità di gestione del sito in relazione al trattamento dei dati
personali dei soggetti (utenti) che lo consultano, con accesso diretto dalla home page del sito www.cattolica.it oppure da pagine interne al sito.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
La Società, ritenendo di primaria importanza la tutela dei Dati Personali degli Interessati, ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) per il Gruppo Cattolica Ass.ni che potrà essere contattato scrivendo all’indirizzo E-Mail dpo@cattolicaassicurazioni.it per ogni tematica riguardante la protezione dei Dati Personali.
Tali informazioni si riferiscono esclusivamente al presente sito e non ad altri eventualmente consultati dall'utente tramite link.
Attraverso la navigazione del sito possono essere raccolti dati che si riferiscono a persone identificate o identificabili, secondo le modalità di seguito descritte.
COSA SONO I COOKIE?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.
Nel corso della navigazione sul sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d."terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che
accedono al server, ecc.
Al fine di giungere a una corretta regolamentazione di tali dispositivi, è necessario distinguerli posto che non vi sono delle caratteristiche tecniche che li differenziano gli uni dagli altri proprio sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza. In tale direzione si è mosso, peraltro, lo stesso legislatore, che, in attuazione delle disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/CE, ha ricondotto l'obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli utenti all'installazione di cookie utilizzati per finalità diverse da quelle meramente tecniche (cfr. art. 1, comma 5, lett. a), del D. Lgs. 28 maggio 2012, n. 69, che ha modificato l'art. 122 del Codice).
Ciò premesso in generale, il Titolare ha impostato l’informativa per i cookie su due livelli di approfondimento successivi. Un primo livello in cui viene presentata all'utente che accede al sito un’informativa "breve", contenuta in un banner a comparsa
immediata sulla home page (o altra pagina tramite la quale l'utente può accedere al sito), integrata dall’informativa "estesa", alla quale l’utente può accedere attraverso un link inserito nell'informativa breve oppure attraverso un riferimento su ogni pagina del sito, collocato in calce alla medesima, qualora desideri avere maggiori informazioni nonché differenziare le proprie scelte in merito ai diversi cookie archiviati tramite il sito.
QUALI COOKIE UTILIZZA IL TITOLARE?
Di seguito le tipologie di cookie presenti sul sito www.cattolica.it comprensive anche di cookie di terze parti
Cookie di sessione o di navigazione
Cookie Name | PROVIDER | TYPE | EXPIRY | Url |
---|---|---|---|---|
AWSELB | cattolica.it | HTTP | Session | https://www.cattolica.it/ |
COOKIE_SUPPORT | cattolica.it | HTTP | 1 year | https://www.cattolica.it/ |
GCLB | geocms.it | HTTP | 1 day | https://cdn.cattolica.it/static/agency_locator/index.html |
gdpr_status | cattolica.it | HTTP | 1 day | https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id=GTM-MZLSNDP |
JSESSIONID | media.net | HTTP | 6 mounths | https://www.cattolica.it/ |
SERVERID | cattolica.it | HTTP | Session | https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id=GTM-MZLSNDP |
GUEST_LANGUAGE_ID | cattolica.it | HTTP | 1 year | https://www.cattolica.it/ |
lang | ads.linkedin.com | HTTP | Session | https://snap.licdn.com/li.lms-an alytics/insight.min.js |
Cookie analitici e di performance
Google Tag Manager (Cookie di terze parti) | PROVIDER | TYPE | EXPIRY | Url |
---|---|---|---|---|
cksync.php | medianet | pixel | Session | https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id=GTM-MZLSNDP |
seg | adnxs.com | pixel | Session | https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id=GTM-MZLSNDP |
visitor-id | media.net | HTTP | 1 year | https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id=GTM-MZLSNDP |
Vimeo | vimeo.com | HTTP | 2 year | https://player.vimeo.com/video /473078670?rel=0 |
Google Tag Manager (Cookie di terze parti) | PROVIDER | TYPE | EXPIRY | Url |
---|---|---|---|---|
_ga | cattolica.it | HTTP | 1 day | https://www.google-analytics.com/analytics.js |
_gat | cattolica.it | HTTP | 1 day | https://www.google-analytics.com/analytics.js |
_gid | cattolica.it | HTTP | 1 day | https://www.google-analytics.com/analytics.js |
Hotjar (Cookie di terze parti) | PROVIDER | TYPE | EXPIRY | Url |
---|---|---|---|---|
_hjAbsoluteSessionInProgress | cattolica.it | HTTP | 1 day | https://static.hotjar.com/c/hotjar-1931044.js?sv= 6 |
_hjFirstSeen | cattolica.it | HTTP | 1 day | https://static.hotjar.com/c/hotjar-1931044.js?sv= 6 |
_hjid | cattolica.it | HTTP | 1 year | https://static.hotjar.com/c/hotjar-1931044.js?sv= 6 |
_hjid | cattolica.it | HTTP | Persistent | https://static.hotjar.com/c/hotjar-1931044.js?sv= 6 |
_hjTLDTest | cattolica.it | HTTP | Session | https://static.hotjar.com/c/hotjar-1931044.js?sv= 6 |
AnalyticsSyncHistory | linkedin.com | HTTP | 1 day | https://www.cattolica.it/ |
cdn.cattolica.it_CattolicaAgenzie | geocms.it | HTTP | 1 year | https://cdn.cattolica.it/static/agencylocator/index.html |
cookieBanner | cattolica.it | HTTP | Session | https://www.cattolica.it/ |
Marketing
Linkedin (Cookie di terze parti) | PROVIDER | TYPE | EXPIRY | Url |
---|---|---|---|---|
bcookie | linkedin.com | HTTP | 2 year | https://snap.licdn.com/li.lms-analytics/insight.min.js |
bscookie | linkedin.com | HTTP | 2 year | https://snap.licdn.com/li.lms-analytics/insight.min.js |
lang | linkedin.com | HTTP | Session | https://snap.licdn.com/li.lms-analytics/insight.min.js |
lidc | linkedin.com | HTTP | 1 day | https://snap.licdn.com/li.lms-analytics/insight.min.js |
UserMatchHistory | linkedin.com | HTTP | 29 days | https://snap.licdn.com/li.lms-analytics/insight.min.js |
Facebook Pixel Id (Cookie di terze parti) | PROVIDER | TYPE | EXPIRY | Url |
---|---|---|---|---|
Facebook Pixel Id | cattolica.it | HTTP | 3 mounths | https://connect.facebook.net/en_US/fbevents.js |
Google Analytics (Cookie di terze parti) | PROVIDER | TYPE | EXPIRY | Url |
---|---|---|---|---|
ads/ga-audiences | google.com | pixel | Session | https://www.google-analytics.com/analytics.js |
- cookie tecnici installati nel terminale dell'utente/contraente direttamente (che non saranno utilizzati per scopi ulteriori) come ad esempio cookie di sessione. Questi cookie non sono persistenti e saranno cancellati quando si chiude il browser.
- cookie funzionali memorizzati nel computer o altro dispositivo che, in base alla richiesta dell’utente, registrano le scelte dello stesso, per permettergli di ricordargliele al fine di ottimizzare e fornire una navigazione migliorativa e personalizzata all’interno del servizio o dell’accesso al presente sito (es registrazione della password in aree riservate). I cookie funzionali non sono indispensabili al funzionamento del sito, ma migliorano la qualità e l’esperienza della navigazione
- cookie di profilazione volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'invasività che possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevedono che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso (si veda l'art. 122, I comma, del Codice).
- cookie analytics utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi/le visite al sito che perseguono esclusivamente scopi statistici (e non anche di profilazione o di marketing) e raccolgono informazioni in forma aggregata senza possibilità di risalire alla identificazione del singolo utente.
Ricordiamo all’utente che può manifestare le proprie opzioni in merito all'uso dei cookie da parte del sito anche attraverso le impostazioni del browser.
Ed invero, sono disponibili dei servizi terzi – ad esempio “Your on line choices” - che consentono all’utente di esprimere – attraverso la attivazione/disattivazione di ciascun singolo cookie non tecnico – il consenso alla operatività dei cookie.
Il link per usufruire del servizio è http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte.
In alternativa, l’utente può manifestare le proprie opzioni in merito all’uso dei cookie anche attraverso le impostazioni del browser, infatti, modificando queste ultime, si possono accettare o rifiutare i cookie oppure decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dal sito web visitato.
I cookie, inoltre, possono essere eliminati cancellando il contenuto della cartella “cookie” utilizzata dal browser.
Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione dei cookie, di seguito si riportano link alle istruzioni specifiche di quelli più diffusi:
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
Google Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
Apple Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Disattivando i cookie potranno essere disattivate anche alcune funzionalità del sito.
Vi sono, tuttavia, anche altre opzioni per navigare senza cookie:
Attiva l’opzione Do Not Track
L'opzione Do Not Track è presente nella maggior parte dei browser di ultima generazione. I siti web progettati in modo da rispettare questa opzione, quando viene attivata, dovrebbero automaticamente smettere di raccogliere alcuni tuoi dati di navigazione. Come detto, tuttavia, non tutti i siti web sono impostati in modo da rispettare questa opzione (discrezionale).
Attiva la modalità di "navigazione anonima"
Mediante questa funzione puoi navigare senza lasciare traccia nel browser dei dati di navigazione. I siti non si ricorderanno di te, le pagine che visiti non saranno memorizzate nella cronologia e i nuovi cookie saranno cancellati.
La funzione navigazione anonima non garantisce comunque l'anonimato su Internet, perché serve solo a non mantenere i dati di navigazione nel browser, mentre invece i dati di navigazione continueranno a restare disponibili ai gestori dei siti web e ai provider di connettività.
Il Titolare del trattamento r.l.t.p.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione e quanto detto per i cookie, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei form o moduli di richiesta o comunque indicati in contatti con il Titolare per richiedere informazioni, per altre comunicazioni, ecc.. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. I dati di tipo tecnico, sono conservati presso i server del Titolare. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
L’interessato potrà far valere i propri diritti, rivolgendosi al Titolare del trattamento e per esso al Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) del Gruppo Cattolica con sede in (37126) Verona, Lungadige Cangrande, 16, email dpo@cattolicaassicurazioni.it, come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 20, 21 Reg. Ue quali ad esempio quello di avere la conferma che sia in corso o meno un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: finalità del trattamento, categorie di dati, destinatari degli stessi, quando possibile il periodo di conservazione o i criteri per determinarlo. Inoltre ottenere la rettificazione, la cancellazione (oblio) la limitazione al trattamento o l’opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento nonché le informazioni sull’origine dei dati se non raccolti presso l’interessato e dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato o di attività di profilazione. L'interessato inoltre ha il diritto alla portabilità dei dati, ai sensi dell’art. 20 del REG.UE, nonché di proporre un reclamo all’autorità di controllo.
Si rammenta la possibilità sopra indicata per l'utente (ai sensi dell’'art. 122, comma 2, del Codice) di manifestare le proprie opzioni in merito all'uso dei cookie da parte del sito anche attraverso le impostazioni del browser.