Cattolica&Attività Professionale – Dipendente pubblico
Cattolica&Attività Professionale – Dipendente pubblico
La soluzione assicurativa che protegge i dipendenti pubblici, in caso di colpa grave, dalle richieste di risarcimento in via di rivalsa da parte della Pubblica Amministrazione e che offre loro la tutela legale per dei casi specifici.
Luca si è laureto in Ingegneria Gestionale e lavora presso l’ANAS, l’Agenzia Nazionale Autonoma delle Strade, una delle più importanti realtà italiane nel settore delle infrastrutture stradali.
Si occupa della gestione, manutenzione di strade, autostrade e opere connesse in tutto Il territorio nazionale e gestisce una squadra di intervento sul territorio. Per questo ha scelto Cattolica&Attività professionale – Dipendente pubblico così da essere tutelato sia per i rischi professionali che per la responsabilità amministrativa e contabile.
Dopo aver svolto per alcuni anni l’attività come libero professionista, Giuliano ha vinto un concorso come Ingegnere Civile presso il Comune dove risiede. Nella sua attività lavorativa è responsabile della Progettazione e pianificazione, del Coordinamento della sicurezza e della Sorveglianza e controllo. Ha scelto sia dai primi giorni di attività di stipulare Cattolica&Attività Professionale – Dipendente pubblico per avere tutte le tutele di cui ha bisogno per lavorare in sicurezza.
Stefania è impiegata amministrativa presso la Regione ed è responsabile della preparazione, revisione e archiviazione dei documenti, si trova quindi a gestire quotidianamente dati personali sia comuni sia sensibili. Proprio in virtù della delicatezza dell’attività che svolge e dei possibili rischi connessi ha scelto di tutelarsi grazie alla soluzione Cattolica&Attività Professionale – Dipendente pubblico.
Alberto è un carabiniere che ha ricevuto un addestramento intensivo in tecniche di polizia, diritto penale, e uso delle armi. Per questo motivo, e data la sua professionalità, si reca spesso su territorio italiano e all’estero. Durante la sua attività, Alberto, se abilitato, potrebbe trovarsi a manovrare macchinari o veicoli speciali non su strade di uso pubblico o su aree a queste equiparate. Con Cattolica&Attività professionale – Dipendente pubblico è tutelato sia per i rischi professionali che per i rischi derivanti da uso e maneggio di armi da fuoco in dotazione durante i turno.
Laura è un funzionario amministrativo del Ministero della Difesa. Dopo aver superato il concorso pubblico, ha lavorato in vari dipartimenti del Ministero della Difesa, occupandosi di gestione delle risorse umane, redazione di documenti ufficiali, e coordinamento di progetti interni. E’ esperta in diritto amministrativo, gestione dei contratti, e ha ottime capacità organizzative.
Per il ruolo che ricopre, Laura ha deciso di acquistare Cattolica&Attività professionale – Dipendente pubblico che, nello svolgimento delle attività istituzionali la protegge anche se agisce in altri ruoli di rappresentanza, ad esempio se fa parte di un gruppo interforze.
Luca si è laureto in Ingegneria Gestionale e lavora presso l’ANAS, l’Agenzia Nazionale Autonoma delle Strade, una delle più importanti realtà italiane nel settore delle infrastrutture stradali.
Si occupa della gestione, manutenzione di strade, autostrade e opere connesse in tutto Il territorio nazionale e gestisce una squadra di intervento sul territorio. Per questo ha scelto Cattolica&Attività professionale – Dipendente pubblico così da essere tutelato sia per i rischi professionali che per la responsabilità amministrativa e contabile.
Dopo aver svolto per alcuni anni l’attività come libero professionista, Giuliano ha vinto un concorso come Ingegnere Civile presso il Comune dove risiede. Nella sua attività lavorativa è responsabile della Progettazione e pianificazione, del Coordinamento della sicurezza e della Sorveglianza e controllo. Ha scelto sia dai primi giorni di attività di stipulare Cattolica&Attività Professionale – Dipendente pubblico per avere tutte le tutele di cui ha bisogno per lavorare in sicurezza.
Stefania è impiegata amministrativa presso la Regione ed è responsabile della preparazione, revisione e archiviazione dei documenti, si trova quindi a gestire quotidianamente dati personali sia comuni sia sensibili. Proprio in virtù della delicatezza dell’attività che svolge e dei possibili rischi connessi ha scelto di tutelarsi grazie alla soluzione Cattolica&Attività Professionale – Dipendente pubblico.
Alberto è un carabiniere che ha ricevuto un addestramento intensivo in tecniche di polizia, diritto penale, e uso delle armi. Per questo motivo, e data la sua professionalità, si reca spesso su territorio italiano e all’estero. Durante la sua attività, Alberto, se abilitato, potrebbe trovarsi a manovrare macchinari o veicoli speciali non su strade di uso pubblico o su aree a queste equiparate. Con Cattolica&Attività professionale – Dipendente pubblico è tutelato sia per i rischi professionali che per i rischi derivanti da uso e maneggio di armi da fuoco in dotazione durante i turno.
Laura è un funzionario amministrativo del Ministero della Difesa. Dopo aver superato il concorso pubblico, ha lavorato in vari dipartimenti del Ministero della Difesa, occupandosi di gestione delle risorse umane, redazione di documenti ufficiali, e coordinamento di progetti interni. E’ esperta in diritto amministrativo, gestione dei contratti, e ha ottime capacità organizzative.
Per il ruolo che ricopre, Laura ha deciso di acquistare Cattolica&Attività professionale – Dipendente pubblico che, nello svolgimento delle attività istituzionali la protegge anche se agisce in altri ruoli di rappresentanza, ad esempio se fa parte di un gruppo interforze.
Luca si è laureto in Ingegneria Gestionale e lavora presso l’ANAS, l’Agenzia Nazionale Autonoma delle Strade, una delle più importanti realtà italiane nel settore delle infrastrutture stradali.
Si occupa della gestione, manutenzione di strade, autostrade e opere connesse in tutto Il territorio nazionale e gestisce una squadra di intervento sul territorio. Per questo ha scelto Cattolica&Attività professionale – Dipendente pubblico così da essere tutelato sia per i rischi professionali che per la responsabilità amministrativa e contabile.
Prima della sottoscrizione leggere il Set Informativo.
Impresa
A tutela di docenti e Dirigenti scolastici
Impresa
Per proteggere chi svolge professioni liberali
Impresa
A tutela di architetti, ingegneri, geometri, periti, enotecnici e agrotecnici
Impresa
Per proteggere chi svolge professioni sanitarie