Assicurazione animali allevamento come funziona e coperture_1584x1056.webp
  • Business

Assicurazione animali d'allevamento: come funziona e coperture

L’assicurazione per animali d’allevamento è una protezione essenziale per gli allevatori, perché offre una copertura contro una vasta gamma di rischi che possono compromettere la salute e la produttività degli animali. In questo articolo, esploriamo come funziona questa assicurazione, cosa copre e cosa non copre, e i vantaggi di avere una polizza adeguata per gli animali da allevamento. È possibile anche abbinare un' assicurazione per l'agricoltura per una copertura a 360 gradi della tua attività.

Come assicurare gli allevamenti?

Assicurare un allevamento richiede la valutazione di diversi fattori per scegliere la polizza più adatta. Ecco alcuni passaggi chiave:

  1. Valutare i rischi specifici: identificare i principali rischi a cui è esposto l’allevamento, come malattie, incidenti o calamità naturali;
  2. Personalizzare la copertura: scegliere le garanzie più adatte alle esigenze specifiche dell’allevamento, come coperture per malattie, incidenti o perdita di reddito;
  3. Verificare le esclusioni: leggere con attenzione le clausole della polizza per comprendere cosa non è coperto.

 

Preventivo assicurazione zootecnia

Assicurazione animali d’allevamento: come funziona

L’assicurazione per animali da allevamento come Active Zootecnia di Cattolica funziona in modo simile ad altre polizze assicurative e offre copertura contro specifici rischi in cambio del pagamento di un premio. Vediamo nel dettaglio cosa copre e cosa non copre questa assicurazione.

Cosa copre

  • Malattie: copertura in caso di malattie infettive che comportano l’abbattimento forzoso degli animali e il conseguente mancato reddito;
  • Morte degli animali: indennizzo per la perdita economica dovuta alla morte degli animali assicurati a seguito di attacchi, smarrimento (solo di ovini e caprini) o diroccamento;
  • Calamità naturali: protezione contro i danni causati da eventi naturali che comportano la morte degli animali;
  • Spese di smaltimento: rimborso delle spese per lo smaltimento degli animali deceduti a seguito di malattie o abbattimenti forzosi.

Cosa non copre

È anche importante essere consapevoli delle esclusioni nelle polizze per animali d’allevamento, che di solito sono:

  • Danni causati da negligenza: se i danni sono causati da negligenza o mancata cura degli animali;
  • Furto e atti vandalici: copertura per i danni causati da furti o atti vandalici;
  • Malattie preesistenti: le malattie già presenti al momento della stipula della polizza potrebbero non essere coperte;
  • Usura e vecchiaia: danni dovuti all’invecchiamento naturale degli animali.

La soluzione Active Zootecnia di Cattolica

Con Active Zootecnia, Cattolica ha pensato ad una soluzione assicurativa per animali d'allevamento che protegge la tua attività di allevamento e apicoltura dai danni economici causati da epizoozie.

Puoi usufruire di garanzie agevolate, che beneficiano del contributo pubblico al pagamento del premio, e garanzie non agevolate per completare la copertura secondo i bisogni di protezione della tua attività.

Active Zootecnia prevede anche tutele specifiche per i rischi dell'abbattimento forzoso delle api e della mancata produzione di miele. In più, per chi ha già sottoscritto Active Zootecnia Rischi Agevolati, è possibile ampliare la tutela con le Garanzie Agevolate Plus Regionale, a difesa di alcuni rischi particolari.

 

Preventivo assicurazione zootecnia

FAQS

Quanto costa una polizza animali?

Il costo di una polizza assicurativa per animali da allevamento varia notevolmente in base a diversi fattori, tra cui la specie animale, il numero di capi e la copertura assicurativa scelta.

Qual è la migliore assicurazione per gli animali?

Non esiste una risposta univoca a questa domanda. La "migliore" assicurazione dipende dalle esigenze specifiche della tua attività e dei tuoi animali. Cattolica, in tal senso, propone Active Zootecnia, una soluzione completa per allevatori e apicoltori.

Eventi catastrofali e obbligo di assicurazione per le imprese
Assicurazione terreno agricolo: come funziona e cosa copre
Assicurazione capofamiglia: come funziona e cosa copre
Vedi tutti