La previdenza complementare è uno strumento di welfare integrativo, a disposizione di chiunque, per far fronte alla riduzione delle prestazioni offerte dal sistema previdenziale pubblico.
Aderire alla previdenza complementare significa accantonare regolarmente una parte di risparmi, durante la vita lavorativa, per ottenere una pensione che si aggiunge a quella corrisposta dalla previdenza obbligatoria.
Le somme versate sono investite allo scopo di generare dei rendimenti che accrescano il capitale iniziale. In questo modo, con poco sacrificio e molti vantaggi fiscali è possibile mettere da parte delle somme che in vecchiaia andranno ad integrare l'assegno pensionistico.
Inoltre, sono previste una serie di "prestazioni", che permettono agli iscritti di avere accesso ai propri risparmi anche prima del pensionamento.
La previdenza complementare si attua attraverso l’adesione, collettiva o individuale, ad una delle forme pensionistiche complementari, come ad esempio i Fondi Pensione Aperti e i Piani Individuali Pensionistici, entrambi presenti nell’offerta di Cattolica.